Barbatelle Innestate Sangiovese

Categoria:

Descrizione

Barbatelle Innestate Sangiovese

 

Località geografica: Toscana

Epoca di maturazione: medio, II-III decade si Settembre

 

  • Grappolo medio-piccolo (nel Sangiovese piccolo) e medio-grosso (nel Sangiovese grosso), cilindrico-piramidale, alato con una o due ali, più o meno compatto

  • Acino medio, subrotondo, regolare; buccia molto pruinosa, consistente ma non molto spessa, di colore nero-violaceo; polpa a sapore semplice e succo colorato in rosa

  • Foglia media, pentagonale, quinquelobata; pagina superiore glabra, di color verde variabile in basa all’esposizione; pagina inferiore verde chiaro con tomento aracnoideo all’incrocio delle nervature; lembo generalmente piano, piuttosto sottile, con superficie liscia; denti irregolari e pronunciati

 

Patogeni

Clone

Botrite

Normale

Oidio

Normale

Vivai SOMMADOSSI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barbatelle Innestate Sangiovese”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.